queueCookieFun(function() {(function() {var s = document.getElementsByTagName("script")[0];var b = document.createElement("script");b.type = "text/javascript";b.async = true;b.src = "https://www.googletagmanager.com/gtag/js?id=AW-16628669646";s.parentNode.insertBefore(b, s);})();},"advertising");window.adw_events = JSON.parse('{"visit":"AW-16628669646\/-GEACLWZtr4ZEM65lfk9","purchase":"AW-16628669646\/jKcrCL3qrb4ZEM65lfk9"}');window.dataLayer = window.dataLayer || [];function gtag() {dataLayer.push(arguments);}queueCookieFun(function() {gtag('js', new Date())},"advertising");queueCookieFun(function() {gtag('config', 'AW-16628669646')},"advertising");queueCookieFun(function() {gtag('event', 'conversion', {'send_to': adw_events['visit'],'value': 0.0,'currency': 'EUR'});},"advertising");

 EssentialFarma


instagram
whatsapp

MENU

​CONTATTI

1 essentialfarma.jpeg

 

Email : Info@essentialfarma.it

 

Email : essentialfarmaclienti@gmail.it

 


€14.98 (In Stock)

Daktarin
Crema dermatologica

Daktarin Dermatologico è una crema il cui utilizzo è particolarmente indicato nella cura delle infezioni della pelle e delle unghie. L'utilizzo di Daktarin 2% pertanto è raccomandato per curare le micosi causate da candida o dermatofiti.
Questa crema dermatologica è indicata anche in caso di infezioni con complicazioni derivanti da sovrainfezioni da batteri Gram positivi. L'uso del prodotto è destinato a una popolazione adulta e bambini dai 12 anni in su.

Composizione
Principi attivi
100 g di crema contengono Miconazolo nitrato 2 g.
Eccipienti
Polietilenglicole palmito stearato, macrogol, glicerolo oleato, paraffina liquida, butilidrossianisolo, acido benzoico, acqua depurata.

Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo, ad altri derivati dell’imidazolo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Neonati e bambini (fino a 12 anni).

Modo d'Uso
Infezioni cutanee: il trattamento va proseguito giornalmente e ininterrottamente almeno fino a una settimana dopo la scomparsa dei sintomi, e può durare da 2 a 6 settimane, in funzione del tipo e dell’estensione dell’infezione. Lavare la zona interessata e asciugare bene. Trattare non solo la parte infetta, ma anche l’area intorno ad essa. Lavare accuratamente le mani dopo ciascuna applicazione per evitare di trasferire i germi ad altre parti del corpo o ad altre persone. Generalmente, si usano in combinazione DAKTARIN DERMATOLOGICO polvere o spray cutaneo, polvere con DAKTARIN DERMATOLOGICO crema. Applicare sulla lesione 1 centimetro di crema (o più a seconda dell’estensione della lesione) 2 volte al giorno, quindi spalmare con le dita, fino a completo assorbimento. Nel caso si stia usando anche DAKTARIN DERMATOLOGICO polvere, si raccomanda l’applicazione di entrambe le formulazioni una volta al giorno. Infezioni delle unghie Tagliare le unghie infette più corte possibile. Continuare il trattamento ininterrottamente anche dopo la caduta dell’unghia infetta (per lo più dopo 2–3 settimane), fino alla sua completa ricrescita e alla guarigione definitiva delle lesioni (raramente prima di 3 mesi). Può essere necessario associare anche un trattamento con altri farmaci. Applicare un po’ di crema 1–2 volte al giorno sull’unghia infetta, poi spalmare con le dita; ricoprire l’unghia con un bendaggio occlusivo non perforato.

Avvertenze
Se dovessero verificarsi sensibilizzazione o irritazione, interrompere il trattamento e istituire una terapia idonea. Evitare il contatto con gli occhi. Lavare attentamente le mani dopo ciascuna applicazione, a meno che il trattamento interessi le stesse mani. Poiché la soluzione cutanea contiene alcool, evitarne il contatto con ferite aperte e membrane mucose.in vendita online su farmaciaguacci.it  In questi casi, utilizzare DAKTARIN DERMATOLOGICO crema. DAKTARIN DERMATOLOGICO polvere cutanea contiene talco: evitare di inalare la polvere che potrebbe causare irritazione delle vie respiratorie. E’ consigliabile applicare le seguenti misure igieniche atte ad evitare le sorgenti di infezioni o reinfezioni: – tenere asciugamani e biancheria intima per uso personale allo scopo di evitare l’infezione di altre persone; – cambiare regolarmente gli indumenti che vengono in contatto con la zona infetta per evitare di reinfettarsi. DAKTARIN DERMATOLOGICO non macchia la pelle né gli indumenti. Reazioni di ipersensibilità severa, inclusa anafilassi e angioedema, sono state riportate durante il trattamento con DAKTARIN DERMATOLOGICO e con altre formulazioni topiche a base di miconazolo. Se dovesse verificarsi una reazione riconducibile a ipersensibilità o irritazione, il trattamento deve essere interrotto. DAKTARIN DERMATOLOGICO non deve entrare in contatto con la mucosa degli occhi.

Gravidanza e allattamento
DAKTARIN DERMATOLOGICO, applicato per via topica, è minimamente assorbito nel circolo sistemico (biodisponibilità < 1%). Tuttavia, pur non esistendo evidenze di embriotossicità o di teratogenicità negli animali, i potenziali rischi della prescrizione di DAKTARIN DERMATOLOGICO durante la gravidanza devono essere valutati rispetto ai potenziali benefici terapeutici.

Miconazolo, applicato per via topica, è minimamente assorbito nel circolo sistemico e non è noto se il miconazolo sia escreto nel latte umano. Si consiglia cautela nell’utilizzo di prodotti ad uso topico contenenti miconazolo durante l’allattamento.

Informazioni importanti su alcuni eccipienti
Contiene acido benzoico, che può essere lievemente irritante per la cute, gli occhi e le mucose. 

Interazioni
E’ noto che il miconazolo, somministrato per via sistemica, inibisce il CYP3A4/2C9. Dal momento che, in seguito ad applicazione locale, la presenza del farmaco nel sangue è limitata (vedere paragrafo 5.2 Proprietà farmacocinetiche) le interazioni giudicate rilevanti da un punto di vista clinico sono molto rare. Tuttavia, nei pazienti trattati con anticoagulanti orali, come warfarin, occorre prestare attenzione e monitorare l’azione anticoagulante. L’efficacia e gli effetti indesiderati di altri farmaci (per esempio ipoglicemizzanti orali e fenitoina), se somministrati contemporaneamente al miconazolo, possono essere aumentati e per questo occorre particolare cautela.

Effetti indesiderati
Nella tabella seguente è indicata la percentuale degli effetti indesiderati considerati correlati al farmaco riportati da 834 pazienti cui è stato somministrato miconazolo 20mg/g crema (426 pazienti) vs. placebo (crema base) (408 pazienti), arruolati in 21 studi clinici effettuati in doppio cieco.


     % effetti indesiderati
Organo/sistema    Miconazolo crema 20mg/g    Placebo - crema base
Totale    1,9    1,2
Alterazioni della cute e del tessuto sottocutaneo          
Sensazione di bruciore della pelle    0,2    0,7
Infiammazione della pelle    0,2    –
Ipopigmentazione della pelle    0,2    –
Disordini generali ed alterazioni del sito di somministrazione          
Irritazione al sito di applicazione    0,7    0,5
Bruciore al sito di applicazione    0,2    0,2
Prurito al sito di applicazione    0,2    –
Reazioni al sito di applicazione    0,2    –
Calore al sito di applicazione    0,2    –
Nota: i singoli pazienti possono aver riportato più di un evento avverso. Dati post–marketing Di seguito si riportano gli effetti indesiderati rilevati mediante segnalazioni spontanee post–marketing, in tutto il mondo, organizzati secondo la classificazione MedDRA. Gli effetti indesiderati sono classificati in base alla frequenza secondo la seguente convenzione: molto comune ≥ 1/10 comune ≥ 1/100 e <1/10 non comune ≥ 1/1000 e <1/100 raro ≥ 1/10000 e < 1/1000 molto raro < 1/10000, comprese segnalazioni isolate.

Disturbi del sistema immunitario
Molto rari: reazioni anafilattiche, ipersensibilità
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo
Molto rari: angioedema, orticaria, dermatite da contatto, rash, eritema, prurito, sensazione di bruciore della pelle
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione
Molto rari: irritazione o altre reazioni al sito di applicazione.

Essentialfarma.it

daktarin-crema-dermatologica-30g-2 daktarin-crema-dermatologica-30g-2
banner spedizioni.jpeg

footer-payment@2x (1)

Copyright 2022 © flazio.com

d9a1fba8-ffea-4fa9-9049-b57c0a63b229.html